Edison per l'Emilia Romagna: informativa dedicata ai clienti dei comuni alluvionati

Edison, vicina alla popolazione colpita dall’alluvione, mette in campo una serie di misure straordinarie

Edison Energia in ottica di vicinanza ai clienti nei comuni alluvionati, mette a disposizione un team dedicato per una pronta risposta ad eventuali richieste di informazioni e di dilazioni di pagamento anche per le scadenze precedenti gli eventi straordinari di questi giorni. I clienti possono contattare a tale fine il numero verde del servizio clienti. 


Per offrire un ulteriore sostegno ai clienti Edison Energia riconoscerà un contributo economico pari al valore medio equivalente della componente energia per tutto il mese di maggio alle famiglie clienti residenti nei comuni gravati dall’emergenza. 


Inoltre, anticipando le disposizioni del Governo e di ARERA in materia di sospensione dei termini dei pagamenti delle fatture, Edison Energia ha sospeso tutte le attività relative al sollecito dei pagamenti e alle sospensioni di fornitura per morosità dal 18 maggio scorso per tutte le utenze sul territorio delle province di Bologna, Ravenna, Forli-Cesena, Rimini e Ferrara.


Edison Energia è inoltre in costante contatto con i distributori di zona per fornire ai nostri clienti informazioni relative allo stato di evoluzione della situazione.

  • Edison per gli over 65

    Per aiutare i clienti che superano i 65 anni di età e che utilizzano come metodo di pagamento il bollettino postale, evitandogli di uscire di casa, Edison ha posticipato la data di scadenza delle bollette emesse durante il periodo di lock down e ha dato la possibilità ai clienti in difficoltà di rateizzarne anche i pagamenti.




  • Edison per le piccole aziende e gli esercizi commerciali

    Per aiutare le piccole imprese, che non sono rientrate nelle attività dichiarate essenziali nel DPCM del 11 marzo 2020, Edison ha posticipato la data di scadenza della fattura di energia e/o gas, emessa a marzo, a giugno 2020.

    Per le fatture emesse ad aprile e a maggio, la data di scadenza è stata posticipata rispettivamente a giugno e luglio.

  • Edison per l’emergenza economica

    Per aiutare i clienti residenziali ai quali, dal 1° marzo o in data successiva, è stata attivata la cassa integrazione, Edison ha dato la possibilità di posticipare la data di scadenza della bolletta, emessa a marzo e a aprile 2020, a  giugno 2020 e quella emessa a maggio, a luglio 2020. Edison ha offerto, inoltre, la possibilità di rateizzare le bollette fino al 31 maggio 2020.

  • Edison per le edicole e le cartolerie

    Edison aiuta le edicole e le cartolerie italiane a ripartire, pagando loro la componente energia 1 giorno alla settimana*. Per ottenere un risparmio sulla fattura luce è sufficiente sottoscrivere l'offerta Edison Ecosmart e un'offerta Gas.


    *Il valore indicato si basa su una stima effettuata da Edison Energia S.p.A.. Lo sconto applicato è pari al 15% del prezzo della componente energia**, come riportato nelle Condizioni Tecnico Economiche dell’offerta. Tale sconto è riservato alle edicole ed è vincolato alla sottoscrizione contestuale anche di un contratto per la fornitura di gas dell’edicola stessa. In caso di sottoscrizione del solo contratto per la fornitura di energia elettrica, lo sconto che verrà applicato sulla componente energia è pari al 10%.

    **Il prezzo della componente energia di EDISON ECOSMART, rappresenta circa il 42% della spesa complessiva della bolletta, imposte escluse (cliente tipo: 10.000 kWh/anno, 6 kW uso non domestico)


MISURE A SOSTEGNO DEI CLIENTI IMPATTATI DALL’EMERGENZA
(Delibera ARERA 216/2023/R/com del 19 maggio 2023)


Edison Energia ha tempestivamente adottato le delibere dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) per garantire la massima tutela dei consumatori nelle zone colpite.


ARERA ha approvato il provvedimento d'urgenza per la sospensione delle bollette di acqua, luce e gas nei comuni colpiti dall'alluvione. Le fatturazioni sospese sono quelle emesse o da emettere con scadenza dal 1° maggio 2023, "comprese le eventuali fatture relative ai corrispettivi previsti dai venditori o dai gestori del Servizio Idrico Integrato per allacciamento, attivazione, disattivazione, voltura o subentro".


L'Autorità comunica inoltre che non verrà applicata la disciplina delle sospensioni per morosità.


La sospensione dei pagamenti delle bollette, sottolinea l’ARERA, è un primo provvedimento di urgenza, in vista degli eventuali provvedimenti straordinari che verranno adottati dal Governo a sostegno delle popolazioni interessate da alluvioni ed esondazioni. Questi potranno prevedere anche l’introduzione di specifica disciplina in materia di rateizzazione dei pagamenti, agevolazioni anche di natura tariffaria ed eventuali deroghe dal rispetto degli obblighi di cui alla regolazione vigente a favore degli operatori colpiti.