Scopri quanto puoi risparmiare con il fotovoltaico Edison
Compila un breve questionario e scopri quanto puoi risparmiare con un impianto fotovoltaico e un sistema di accumulo installato nella tua abitazione unifamiliare.
* Detrazioni fiscali fino al 65% (Ecobonus) per interventi di risparmio energetico che prevedono la sostituzione dell’impianto di riscaldamento a pompa di calore con un Climatizzatore con pompa di calore ad alta efficienza e fino al 50% (Bonus Casa) per le ristrutturazioni edilizie e manutenzioni straordinarie. Le detrazioni fiscali sono soggette a variazioni secondo la normativa vigente.
Affidati a noi per un servizio zero stress: sopralluogo, installazione, e gestione di tutte le pratiche burocratiche incluse nel prezzo
PAGAMENTO FLESSIBILE
Scegli se pagare in un’unica soluzione, con finanziamento su misura*** oppure il pagamento misto, ovvero paghi l’anticipo con bonifico e il saldo, ad installazione avvenuta, con finanziamento
BONUS IN BOLLETTA
Se sei già cliente Edison Energia o sottoscrivi una nuova offerta luce ottieni un bonus di 600€ in 5 anni sulla tua bolletta
ASSISTENZA TECNICA QUALIFICATA
Grazie alla nostra rete di oltre 2.200 tecnici, hai un servizio d'installazione tempestivo e di altissimo livello
Installando un impianto fotovoltaico autoproduci l’energia di cui hai bisogno, risparmi in bolletta e aiuti l’ambiente. In più, con il sistema di accumulo conservi l’energia extra per usarla quando ne hai più bisogno.
Sopralluogo gratuito
Installazione impianto fotovoltaico
Installazione batteria
In più, 1.000€ di bonus in bolletta in 5 anni!
Fotovoltaico
My Sun
Installando un impianto fotovoltaico autoproduci l’energia di cui hai bisogno, risparmi in bolletta e aiuti l’ambiente.
Potrai monitorare in tempo reale consumo e produzione di energia del tuo impianto fotovoltaico e gestire l'energia prodotta, prelevata o immessa in rete attraverso semplici grafici. La funzionalità Smart ti consente di ottimizzare i consumi dei tuoi elettrodomestici e dispositivi intelligenti.
Un impianto fotovoltaico è composto da un insieme di moduli fotovoltaici che convertono l'energia solare in energia elettrica. Il funzionamento dell’impianto si basa sull’effetto fotovoltaico, con cui la radiazione solare cede parte della sua energia agli elettroni del materiale, attraverso il quale iniziano a scorrere nel circuito esterno e generano una corrente elettrica continua. La potenza nominale dell’impianto è quindi determinata dal numero e dalla potenza dei moduli fotovoltaici utilizzati.
Quali sono i componenti di un impianto fotovoltaico?
Un impianto fotovoltaico è composto da moduli o pannelli fotovoltaici, inverter, quadri elettrici, cavi di collegamento e staffe di fissaggio in alluminio a scomparsa. I moduli fotovoltaici in silicio (monocristallino e policristallino) rappresentano la tipologia più diffusa (oltre l’80% del mercato), con rendimenti di conversione della radiazione solare incidente in energia elettrica nettamente più elevati rispetto ad altre tecnologie (moduli a film sottile). L’impianto fotovoltaico è collegato alla rete elettrica attraverso un dispositivo chiamato “inverter” che trasforma la corrente continua prodotta dai moduli in corrente alternata a 50 Hz, permettendone il consumo da parte dell’utente o l’immissione in rete.
Come scegliere un impianto fotovoltaico
La superficie necessaria è di circa 9 m² per kW nel caso di moduli installati parallelamente alla superficie del tetto. Occorre uno spazio maggiore per moduli disposti in più file su superfici piane, per ridurre gli ombreggiamenti. I moduli fotovoltaici possono essere collocati su qualsiasi pertinenza di un edificio (tetto, facciata, terrazzo, etc.) o su terreno. L’esposizione ottimale dei moduli è verso sud, con un’inclinazione di 30°-35°. Gli ottimizzatori sono dei dispositivi che permettono di migliorare ulteriormente la produzione di energia. Installandoli, ciascun modulo è in grado di produrre con una resa del 100% anche quando gli altri moduli sono ombreggiati. La produzione di energia elettrica può variare a seconda dell’area geografica. Considerando un impianto fotovoltaico di 1 kW, in Italia si possono stimare: Dai 1.000 ai 1.200 kWh/anno nelle regioni settentrionali; Dai 1.200 ai 1.400 kWh/anno nelle regioni centrali; Dai 1.400 ai 1.500 kWh/anno nelle regioni meridionali.
Un impianto fotovoltaico è un impianto elettrico costituito da un insieme di moduli fotovoltaici che sfruttano l'energia solare per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico. La maggior parte dei moduli fotovoltaici presenti sul mercato sono in silicio mono e poli-cristallino.
La produzione elettrica annua di un impianto fotovoltaico dipende da diversi fattori:
radiazione solare incidente sul sito d’installazione;
orientamento e inclinazione della superficie dei moduli;
assenza/presenza di ombreggiamenti;
prestazioni tecniche dei componenti dell’impianto (moduli, inverter e altre apparecchiature);
luogo di installazione. Prendendo come riferimento un impianto fisso da 1 kWp di potenza nominale, con orientamento e inclinazione ottimali; assenza di ombreggiamento, in Italia è possibile stimare le seguenti produzioni annue:
Facendo riferimento soprattutto alle piccole applicazioni (tetti fotovoltaici) e a moduli di silicio cristallino, un valore indicativo di occupazione di superficie è di circa 7-8 m2 per kWp di potenza nominale installata. Es.: 3 kWp = 24 m2 circa.
** Bonus in bolletta per l’acquisto di un impianto fotovoltaico erogato in 5 anni sulla bolletta luce del mercato libero dei già clienti Edison Energia o per chi sottoscrive un’offerta luce del mercato libero Edison Energia contestualmente all’acquisto dell’impianto fotovoltaico (le offerte Placet e le offerte relative al Servizio a Tutele Graduali e alla Tutela Vulnerabile si intendono escluse). Impianto fotovoltaico da 3 kWp a partire da € 4.950 iva inclusa.
*** Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Al fine di gestire le tue spese in modo responsabile e di conoscere eventuali altre offerte disponibili prendere visione di tutte le condizioni economiche e contrattuali, facendo riferimento alle informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori (IEBCC) presso il punto vendita. Salvo approvazione della società Finanziaria. Edison Energia SpA opera quale intermediario del credito, non in esclusiva.